Sono la Naturopata Silvia Zironi, Diploma S.I.M.O. (Scuola Italiana di Medicina Olistica)
Naturopatia deriva dall’inglese Nature’s Path = “sentiero della natura”.
Il naturopata è un consulente e operatore in materia di salute e benessere che si occupa della persona con approccio olistico (dal greco “olos” = tutto come intero, come unità: l’individuo è considerato nel suo insieme di corpo, mente, emozioni, spirito. Così, uno stato di benessere è il risultato dinamico di continue interrelazioni tra tutte le parti di noi a tutti i livelli).
È un esperto in prevenzione primaria.
Valuta il terreno costituzionale, consiglia ed accompagna il cliente ad adottare un adeguato stile di vita e a raggiungere il miglior stato di benessere per sé in relazione alle proprie caratteristiche di base, favorendo il riequilibrio energetico e il ripristino dell’energia vitale, la purificazione e disintossicazione da tossine alimentari, emozionali, metalli pesanti, sostanze inquinanti…
È di sostegno in caso di stress, algie, sofferenze di tipo cronico, somatizzazioni, stati allergici… risalendo alle cause.
Opera al di fuori dell’ambito medico. “La naturopatia è una scienza complessa, profonda, importante, che ricercatori, medici e non medici di tutte le epoche e in tutto il mondo hanno studiato verificandone l’efficacia. Infatti, è proprio così che si spiega come un pubblico sempre più vasto si rivolga ad essa riscontrandone i benefici. Non si tratta di semplici terapie alternative, essa si può affiancare alla medicina tradizionale e non la vuole sostituire laddove questa si rende necessaria e indispensabile.”
(“Introduzione alla naturopatia” Catia Trevisani).
La “Vix medicatrix naturae”
fondamento della filosofia di Ippocrate, è un principio vitale intelligente che anima il corpo e ne determina la capacità di auto-regolarsi e auto-guarirsi. È sostenuta e alimentata da uno stile di vita consapevole che parte dall’alimentazione, passa dal movimento e dal realizzare che siamo parte della natura e nella natura possiamo trovare ciò che occorre per armonizzarci.
Viviamo spesso, inconsapevolmente, in un “fuori pista” accidentato da abuso di farmaci, abitudini alimentari scorrette, disattenzione per i nostri bisogni. In questo procedere dissestato spesso cadiamo inciampando in sintomi e disarmonie.
Nella via della natura, dove le piante, i fiori, l’acqua, i colori incontrano la persona e le portano tutta l’armonia di cui necessita, è possibile migliorare la qualità della propria vita e ritrovare il piacere di passeggiare leggeri
Tutti i disturbi che caratterizzano lo stile di vita contemporaneo come obesità, problemi cardiovascolari, diabete, eccesso di stress, depressione… sono il risultato del mancato riconoscimento del potere che abbiamo di liberarcene.
Quando il nostro potere di autoguarigione è messo nelle condizioni di esprimersi incontriamo la nostra migliore forma fisica ed energetica, liberi di splendere!
Uno sguardo alla Medicina Tradizionale Cinese
Il Tao è il principio che origina e permea tutte le cose. Esso si manifesta in soffi (Qi), che leggeri salgono verso l’alto a formare il cielo (Yang) o più pesanti si dirigono verso il basso a formare la terra (Yin). Yin e Yang sono anche simbologia di tutto ciò che ha connotazione femminile (Yin: luna, notte, freddo, inattività, silenzio…) e maschile (Yang: sole, calore, giorno, luce, attività, rumore, veglia, energia…).
Questi due principi si trovano in ogni cosa e sono nell’Universo, così come nell’essere umano, in costante equilibrio dinamico tra loro.
I nostri organi e visceri sono al centro di 5 logge cui fanno capo i meridiani di agopuntura.
La nostra salute si fonda sullo scorrere armonico delle energie nei meridiani e delle sostanze corporee nei vasi, sul rapporto armonico tra organi e visceri e sul perfetto equilibrio dinamico fra Yin e Yang all’interno del Tao che ogni essere umano rappresenta.
Le alterazioni di questi equilibri portano alla manifestazione di sintomi e malattie che nel linguaggio della medicina cinese si definiscono sindromi.
Consulenze e trattamenti:
Diagnosi Energetica secondo la Medicina Tradizionale Cinese
Strumento fondamentale d’indagine è l’esame visivo della lingua, che rappresenta una guida e un riferimento molto utile nella comprensione delle disarmonie energetiche di un soggetto, particolarmente nel caso in cui le manifestazioni e i sintomi siano molteplici, in quanto aiuta a individuare la sindrome da cui dipendono le altre e sulla quale focalizzare la terapia.
Iridologia
Lettura Iridologica per indagare il terreno costituzionale
Fitoterapia
Utilizzo delle piante officinali.
Definizione di pianta medicinale dell’OMS:
“ogni vegetale contenente, in uno o più dei suoi organi, sostanze che possono essere utilizzate a scopo terapeutico”.
Degni di nota sono gli Adattogeni (“piante dello stress”), utilizzati per limitare le ricadute sul fisico dello stress prolungato.
Aromaterapia
Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche concentrate e altamente volatili estratte dalle piante in forma di microgocce. Messaggeri di intelligenza ed armonia, in base alla tecnica di utilizzo favoriscono il benessere fisico, emotivo, energetico.
Floriterapia
Il Dottor Bach ci insegna che la malattia è il risultato di un conflitto tra personalità e anima.
La via percorsa dai fiori di Bach è proprio la via dell’anima, essi ci aiutano a liberare tutti i blocchi e gli ostacoli che ci impediscono di contattare la nostra anima e raggiungere così una coerenza interiore che è la base per uno stato ottimale di salute.
Micoterapia
I quattro poteri dei Funghi Medicinali, secondo le linee guida del Dottor W. Ardigò:
⦁ Difesa: sostengono le difese immunitarie
⦁ Nutrimento: rafforzano le funzioni dell’apparato digerente e sostengono il metabolismo
⦁ Depurazione: depurano l’organismo
⦁ Energia: sostengono l’energia di mente e corpo
Alimentazione energetica
L’alimentazione influenza direttamente la nostra salute. Scegliendo il cibo decidiamo come nutrire ogni nostra cellula. Mi occupo dell’impatto energetico degli alimenti sulle nostre funzioni secondo i principi della Medicina Tradizionale Cinese.
“Una dieta speciale per il cancro non esiste, e neppure un regime alimentare speciale per le cardiopatie: le prove scientifiche raccolte da ricercatori di tutto il mondo dimostrano che la stessa dieta che è adatta alla prevenzione del cancro lo è altrettanto per la prevenzione delle cardiopatie, nonché per l’obesità, il diabete, la cataratta, la degenerazione maculare, l’Alzheimer, la disfunzione cognitiva, la sclerosi multipla, l’osteoporosi e altre malattie. Inoltre, questa dieta può solo giovare a tutti, indipendentemente dai geni o dalle predisposizioni personali.
Tutte queste patologie e altre ancora, scaturiscono dalla stessa causa: una dieta malsana in gran parte tossica (…).
(“The China Study” T. Colin Campbell e Thomas M. Campbell II).
Riequilibrio energetico dei Chakra
L’allineamento dei nostri centri energetici può essere favorito da diverse pratiche, soprattutto meditative, di cui non mi occupo, e sostenuto dall’aromaterapia e dalla floriterapia.