informativa sulla privacyinformativa sui cookieinformativa

Monica Piacentini

Alimentazione energetica “Siamo ciò che mangiamo… per davvero!”

2024-09-10 16:51

Array() no author 82448

Alimentazione energetica “Siamo ciò che mangiamo… per davvero!”

È indubbio che siamo fatti di ciò che mangiamo perché il cibo che assumiamo nutre ogni singola nostra cellula.


Prendersi cura di sé attraverso il cibo non significa soltanto contare le calorie…


Gli alimenti con le loro caratteristiche sia chimiche che vibrazionali influenzano tutti i processi interni, tutte le funzioni del corpo e quindi determinano le nostre condizioni di salute… insieme a ciò che respiriamo, al movimento e alle dinamiche relazionali ed emozionali…


Molti cibi ritenuti sani o innocui dal senso comune in realtà sono altamente nocivi e nel tempo possono procurare danni importanti.


C’è poi un impatto energetico suggerito dai principi della medicina tradizionale cinese… ad esempio ci sono cibi che riscaldano e recano danno a chi ha calore interno, nel sangue o negli organi… al contrario ci sono cibi che rinfrescano o raffreddano… cibi che nutrono i liquidi, utili a chi ha secchezza interna e dannosi per chi ha liquidi in eccesso… e ancora… cibi che sostengono la funzione degli organi o che li danneggiano…


Strano a dirsi ma i cibi influenzano anche il nostro carattere: la carne alimenta il temperamento aggressivo, alcuni cereali come il farro sostengono la concretezza, il “fare”, la frutta stimola la creatività… etc.


In generale la dieta come evento a sé stante non è utile, porta a risultati temporanei e se drastica può recare più danni che vantaggi. Il dimagrimento rapido, ad esempio, rilascia in circolo le tossicità depositate nei tessuti adiposi.


È invece utile seguire uno stile alimentare costante, scegliendo alimenti benefici per creare ricette che soddisfino i nostri gusti… perché è importante gradire ciò che si mangia. Niente piatti tristi o “verdure bollite” che parlano di rinuncia o sacrificio… L’energia della gioia durante i pasti carica di positività gli alimenti e dona loro un potere curativo. Non è magia… siamo energia. “Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste.”. (Albert Einstein)


In generale una dieta sana è adatta a prevenire tutte le malattie. Come dicono T. Colin Campbell e Thomas M. Campbell, nel loro best seller The China Study, “le prove scientifiche raccolte da ricercatori di tutto il mondo dimostrano che la stessa dieta che è adatta alla prevenzione del cancro lo è altrettanto per la prevenzione delle cardiopatie, nonché per l’obesità, il diabete, la cataratta, la degenerazione maculare, l’Alzheimer, la disfunzione cognitiva, la sclerosi multipla, l’osteoporosi e altre malattie. Inoltre, questa dieta può solo giovare a tutti, indipendentemente dai geni o dalle predisposizioni personali.”.


Ma qualche “sgarro”? Si… ogni tanto.




Silvia Zironi
Naturopata 


 


 



informativa sulla privacyinformativa sui cookieinformativa